Archivio di marzo 2011
Un saluto veloce!
30 mar
Ciao a tutti!
Un saluto veloce per dirvi che gli allenamenti procedono bene, questa è l’ultima settimana di carico del primo ciclo di allenamenti…
Da domenica sarò in raduno a Bracciano con la nazionale, mi fermerò fino a sabato. Sarà un’altra bella occasione per passare un po’ di tempo con le mie compagne di staffetta e per fare qualche lavoretto insieme!

Forza ROSSOBLU’!
23 mar
Stasera alle 20:30 sarò al PalaNorda a tifare la Foppapedretti che scenderà in campo contro l’Asystel Novara… Sarà un big match infuocato, in quanto assegnerà il pass di accesso alla Final Four di Coppa Italia. Purtroppo, nella partita di andata la Foppapedretti ha perso 3 a 1, quindi stasera è vietato sbagliare, bisogna vincere tre set a zero per passare in finale!Forza
Si lavora!
20 mar
E la prima settimana di carico è finita…devo ammettere che è stato faticoso riprendere ad allenarsi con questa intensità, le mie gambe ne hanno risentito parecchio, a tal punto da far fatica a scendere le scale di casa alla mattina appena alzata. Beh, penso sia normale visto che nell’ultimo mese e mezzo avevo abbandonato moti lavori di forza per le gare indoor. Oggi giornata di riposo, per ripartire domani con la carica giusta per affrontare al meglio la seconda settimana di questo primo ciclo di carico, speriamo sia un po’ meno dura della prima!
Ah, domani è il primo giorno di primavera, che bello!!! è la mia stagione preferita: le temperature miti, la natura che si risveglia, le giornate che si allungano…e finalmente, dopo un inverno al gelo, diventa più piacevole allenarsi!
Buona domenica!
Auguri Italia!
17 mar
Oggi si festaggia il 150° anniversario dell’unità d’Italia…Tanti auguri Italia!
Penso che lo sport contribuisca a renderci più uniti e orgogliosi di essere italiani, no??Vi ricordate al mondiale di Germania nel 2006? Dopo aver conquistato il titolo di campioni del mondo eravamo tutti nelle piazze, nelle strade a festeggiare con bandiere tricolori e magliette azzurre! Questo è il bello dello sport…ci regala delle grande emozioni a tal punto che a volte ci sentiamo più fieri di essere Italiani!
Noi atleti azzurri per la maglia della nazionale siamo disposti a dare il meglio di noi stessi, a “lottare” per il nostro paese, perché siamo orgogliosi della maglietta azzurra che indossiamo! Per me, è sempre un onore gareggiare per la mia nazione…!
Vi lascio con il video dell’inno di Mameli cantato all’inizio della partita di rugby Italia-Nuova Zelanda…Io ogni vota che lo vedo mi emoziono!


Si riparte…!
13 mar
Ciao tutti!
Sono appena rientrata da un weekend a Campitello di Fassa, sono andata per riposare dopo una stagione indoor intensa…Secondo me il riposo è fondamentale, ogni tanto bisogna staccare la spina e concedersi qualche “sfizio” per poi ripartire alla grande! Già…perché da domani sarò nuovamente in pista per iniziare la preparazione in vista della stagione all’aperto, saranno due mesi di lavro duro, quindi è importante cominciare con le batterie belle cariche! 😉
Ah, la foto è stata scattata sulla cima della Marmolada a 3200…
Euroindoor!
8 mar
Buongiorno!
Sono rientrata ieri nel tardo pomeriggio da Parigi e, dopo una bella dormita nel mio letto, eccomi qua a raccontarvi il mio europeo…Sicuramente sono molto soddisfatta di come ho affrontato le gare sia quella individuale che la staffetta. Prima di partire, dopo aver visto che avevo l’ottavo tempo delle iscritte, speravo di qualificarmi per la finale , ma allo stesso tempo sapevo che non sarebbe stato facile in quanto eravamo in 4 atlete in due decimi per un posto in finale (le prime 5 iscritte erano nettamente più forti).
Venerdì mattina, la batteria è stata più “facile” del previsto, è bastato fare 54” per passare il turno, mentre al pomeriggio in semifinale ho dovuto “lottare” al rientro alla corda per passare terza e proprio li penso di essermi conquistata la finale, infatti le altre non sono più riuscite a superarmi. Ed infine la finale, dietro ai blocchi un po’ ci credevo di riuscire ad attaccarmi al treno delle altre, purtroppo non ce l’ho fatta..ma rimane la soddisfazione di essere arrivata sesta in europa!
Per quanto riguarda, invece, la staffetta prima della gara eravamo cariche, pronte a lottare anche per una medaglia che poi è sfumata…Sono sicura che le mie compagne di squadra hanno dato tutte il massimo, quindi non possiamo rimpiangerci niente. Dobbiamo essere felici per il record italiano e per il quarto posto, perché meglio di così non si poteva fare! Comunque, sono rimasta molto colpita dalle inglesi, che sono riuscite ad arrivare seconde con due atlete che avevano corso la finale degli otto due ore prima…davvero complimenti!
Ora mi attende una settimana di riposo e rigenerazione, poi, lunedì si riparte a caricare in vista della stagione all’aperto!
Vi lascio con il video della staffetta e della finale dei 400m:

Finale!
4 mar